- Blog
- MAGICA SICILIA: 9 ISPIRAZIONI DI VIAGGIO PER LA TUA PROSSIMA VACANZA NEL 2021
MAGICA SICILIA: 9 ISPIRAZIONI DI VIAGGIO PER LA TUA PROSSIMA VACANZA NEL 2021

Si dice in gergo “Sicilia bedda” (sicilia bella) perché la Sicilia è una regione molto amata dagli stessi italiani e non solo dai siciliani. Non è un caso che molte persone del nord Italia o persone provenienti da tutto il mondo scelgano la Sicilia come meta per il loro “buen ritiro” oppure come seconda casa o ancora come investimento immobiliare che oggi sta assumendo un mercato di grande valore.
La Sicilia è una terra ricca e genuina, con un carattere deciso e solare come la gente che ci abita. Un luogo pieno di fascino, di cultura e natura che soddisfa i desideri di ogni turista che ci mette piede e che vuole vivere un’autentica esperienza locale.
Qui si può vivere un vacanza dal sapore slow ma ricercato, all’insegna delle tradizioni unite all’innovazione.
Una vacanza in Sicilia è possibile tutto l’anno, in particolare da marzo a novembre grazie al clima mite e alle belle giornate.
Una vacanza in Sicilia è ideale altresì per tutta la famiglia, per le coppie e i gruppi di amici che possono godere di tutte le bellezze nella tranquillità di una villa privata con piscina (link)
M veniamo al dunque e vediamo quali sono queste 10 ispirazioni che vi faranno amare e desiderare una vacanza in Sicilia.
1 AMARE IL MARE
Tutta la Sicilia è circondata dal mare e la bellezza dei suoi fondali e delle sue spiagge la rende una delle mete preferite per chi ama la vacanza al mare.
Le spiagge sono spesso lunghe e larghe ma ci sono anche molti luoghi con piccole baie e calette. I colori del mare vanno dal turchese, al verde smeraldo e all’acquamarina e spesso si possono ammirare i delfini che nuotano indisturbati al largo della costa.
La sabbia è in genere fine ma ci sono anche molte spiagge con sassi o scogli rocciosi. In verità ogni località ha le sue particolarità, ma quello che viene più apprezzato è l’abbinamento mare – campagna – città d’arte che soddisfa anche chi con ama stare tutto il giorno in spiaggia.

2 MANGIARE SANO E LOCALE
Un altro dono della Sicilia è la cucina tipica, amata in tutto il mondo e spesso rivisitata anche in chiave gourmet nei grandi ristoranti.
Recentemente è stato addirittura creato il D.O.S. (denominazione di origine siciliana), un nuovo marchio di qualità per identificare e certificare i prodotti 100% siciliani e garantirne la provenienza.
Nella vostra vacanza quindi non devono mancare assolutamente queste specialità:
PRIMI, SECONDI E STREET FOOD
- La pasta alla norma
- Gli involtini di pesce spada
- Gli arancini
- Il cous cous di carne o di pesce
- La pasta con le sarde
- Il tonno in crosta di pistacchio
- Il macco di fave
- Le focacce locali, dette scacce
- Il pane cunzato
DOLCI
- La granita con la brioche
- Il latte di mandorla
- Il gelo alla cannella
- Il cioccolato di Modica
- La cassata
- I dolci di ricotta e cannella
- I biscotti alle mandorle e al sesamo
- I cannoli
E poi i prodotti locali:
- Le arance e i limoni
- L’olio
- Il vino
- Le farine di grani antichi siciliani
- Le olive cunzate
- I fichi d’india
- I formaggi locali
- La frutta secca (mandorle, nocciole e pistacchi)
- Gli avocado a kilometro zero
- La farina di carrube
- Le fava di Modica e le lenticchie
- I pomodorini secchi e il pomodoro di Pachino
- I capperi delle isole Eolie
- Il maialino nero dei Nebrodi
Vi è venuta l’acquolina in bocca?



Did your mouth start watering right away?

3 RESPIRARE LA NATURA INCONTAMINATA
In Sicilia troverete tutti i migliori paesaggi, dal mare ai monti passando per le città. Dal mare più cristallino alle montagne dei Nebrodi fin su al vulcano Etna, dalle campagne ricche di ulivi e carrubi ai canyon dei laghetti d’Avola o delle grotte dell’Alcantara, passando per la bianchissima Scala dei Turchi, le aree archeologiche dei templi greci e infine i piccoli paesini di mare o campagna che regalano scorci ancora autentici e dove sembra che il tempo si sia fermato.
Ovunque la vegetazione è ricca e colorata: ulivi e fichi d’india, aloe e bougainvilles fucsia, fiori di ibisco e mandorli in fiore, pampas e carrubi secolari. E’ un vero tripudio della natura.

4 FARE MILLE FOTO NELLE CITTA’ BAROCCHE
La Sicilia storicamente ha ospitato numerose popolazioni diverse che hanno animato la vita culturale e commerciale dell’isola. Questo grande passato storico ha lasciato una grande quantità di reperti, costruzioni, chiese e tradizioni che tutt’oggi sono vive e ben presenti.
Città come Palermo, Modica, Catania o Ragusa sono ricche di musei a cielo aperto e meritano una visita che vi farà viaggiare nel tempo.

5 DIVERTIRSI DURANTE LE SAGRE
In tutta Italia il ruolo delle sagre è importantissimo perché uniscono le persone grazie al cibo, alle tradizioni religiose e alla musica. Ci sono sagre di tutti i tipi: la sagra del maialino, della fava, della zucca, etc. Ogni sagra è una buona occasione per incontrarsi e passare tempo felice e fare nuovi incontri.
In Sicilia sagre e mercatini segnano i nuovi raccolti e le feste religiose locali che sono sentite soprattutto a Pasqua e a Natale.
.jpg)
6 NAVIGARE TRA LE ISOLE
Le isole hanno sempre il loro fascino e quelle siciliane portano alla memoria storie di pescatori, gite in barca e luoghi preziosi dove rilassarsi e perdere la concezione del tempo.
Tra le maggiori isole ricordiamo le Eolie (Vulcano, Salina, Lipari, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi), le Egadi (Marettimo, Levanzo, Favignana), le Pelagie (Lampedusa e Linosa), Pantelleria e Ustica

7 ABBELLIRE CASA CON LE FAVOLOSE CERAMICHE ARTISTICHE
In questo nostro mini tour non dobbiamo dimenticare le ceramiche artistiche fatte a mano, quali le teste di moro, i piatti e le pigne. Una vera e propria arte che viene tramandata di generazione in generazione e che assume diversi stili a seconda della zona di lavorazione.
Ricordiamo le famosissime ceramiche di Caltagirone e quelle di S. Stefano di Camastra

8 LAVORARE SMART
La Sicilia viene scelta anche come meta per chi cerca un luogo bello, tranquillo e sostenibile per lavorare da casa, magari vista mare o vista campagna. Sempre più giovani e non solo gente matura sceglie di vivere e lavorare in posti da sogno. Si inizia con un bel caffè al bar, si prosegue con la propria giornata di lavoro e si finisce con una bella passeggiata lungo il mare. Non male vero?

9 INNAMORARSI
La nostalgia per questi luoghi e per le persone generose che ci abitano porta inevitabilmente ad avvertire quel “mal di Sicilia” che in tanti accusano piacevolmente al loro rientro a casa. La Sicilia è un luogo di innamoramenti, di tramonti e di sapori che legano le persone in modo indelebile e nutriente quasi a comunicare che con i nostri cinque sensi possiamo percepire quella sensazione di pienezza e leggerezza che ci porta verso una migliore qualità della vita.
Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile in Sicilia? Chiedici informazioni per vivere quest’esperienza in una delle nostre ville!
Seguici con l’hashtag #isulavibes
Photo credit: Pixabay.com