I 10 MIGLIORI PIATTI DELLA PUGLIA

SCOPRI LE SPECIALITA' DELLA TRADIZIONE PUGLIESE!

Food
Puglia

Sappiamo già che l'Italia è un vero tesoro da scoprire e sicuramente il buon cibo rientra tra i capolavori del Belpaese.

Dal Nord al Sud, ogni regione italiana è ricca di specialità culinarie che rendono l'Italia un vero e proprio museo vivente del cibo e della biodiversità.

L'articolo che vi presentiamo oggi è una lista dei cibi tipici della Puglia e i 10 piatti da scoprire assolutamente se ancora non li conoscete.

Come per tutte il Meridione, anche la Puglia è rinomata per il suo meraviglioso olio extra vergine di oliva, i formaggi, i pomodori cresciuti al sole e l'ottimo vino. Infatti, il clima mite aiuta a crescere e nutrire la ricca vegetazione che ci dona questi speciali super foods.

Le ricette locali sono parte di una ricca cultura nella quale il cibo si interconnette con ricorrenze religiose, feste tradizionali, sagre, danze popolari e folkloristiche enormemente apprezzate dalle popolazioni autoctone e dai turisti.

Andiamo quindi a vedere queste ricette e prendetene nota ogni volta che dovete viaggiare in Puglia!

 

ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA

Mai sentito parlare delle famose Orecchiette con le cime di rapa?

Questo piatto è a tutti gli effetti uno dei più tipici e rinomati della Puglia e una vera specialità da assaggiare.

La tradizione vuole che sia pasta fatta rigorosamente a mano e condita con cime di rapa ripassate in padella, peperoncino ed eventualmente alici.

Se state pianificando un viaggio in Puglia, è assolutamente consigliato segnarvi di prenotare presso una delle tipiche trattorie locali e chiedere le orecchiette con cime di rapa. La soddisfazione è garantita!

 

1
ORECCHIETTE

 

FOCACCIA 

La Focaccia pugliese è una vera delizia, morbida e saporita, guarnita con pomodorini ed eventualmente olive nere.

E' un piatto "povero" ma ricco di tradizione e sapore, e oggigiorno potremmo chiamarlo "street food"

La Focaccia è consumata solitamente come pranzo veloce o merenda/snack .

Molti localini e bar offrono la focaccia come aperitivo insieme ad un buon calice di vino o ad un bel bicchiere di birra ghiacciata.

 

1
FOCACCIA

 

 

BURRATA 

La Puglia è conosciuta per la sua varietà di formaggi freschi e stagionati, ricotta, mozzarella, cacioricotta...

La Burrata, tra tutti i formaggi, è uno di quelli più amati e ricercati per la sua consistenza burrosa e il suo sapore fresco ed avvolgente.

Viene servita da sola o come ingrediente per la creazione di primi piatti di pasta. Se consumata come piatto a sè stante, viene servita su un tagliere e tagliata in due e guarnita con un filo d'olio, foglie di basilico fresco, pomodori e pane pugliese o taralli (vedi sotto).

Siamo certi la amerete!

 

1
BURRATA

 

FRISELLE 

Le Friselle sono essenzialmente fette di pane secco a forma di ciambella.

Una volta messe a bagno sotto l'acqua fredda e quindi ammorbidite, vengono condite con gli ingredienti che più vi piacciono: formaggi, pomodori, olive, tonno e ovviamente olio di oliva extra vergine locale, pepe, sale e basilico.

Ottimi per un pranzo leggero, nutriente e veloce!

 

1
FRISELLE

 

TARALLI

I Taralli sono un must per un vero aperitivo pugliese, specialmente se desiderate accompagnare il vostro vino o birra preferiti con qualcosa di croccante e saporito. 

I taralli sono essenzialmente piccoli bocconcini di pane croccante cotti con un procedimento lungo e laborioso e sono preparati con olio di oliva e vino bianco. Ci sono numerosi varianti a quella classica: con semi di finocchietto, peperoncino, cipolla, etc

E' il tipico snack pugliese che puoi servire all'ultimo minuto ai tuoi amici o ospiti.

 

1
TARALLI

 

PANZEROTTI

I Panzerotti sono uno street food molto apprezzato, ripieno di mozzarella e pomodoro e successivamente fritti.

Caldo e morbido, saporito e goloso. Assolutamente da provare!

1
PANZEROTTI

 

PUCCIA SALENTINA

La Puccia è un piccolo panino rotondo ripieno di tutte quelle delizie di cui sopra (formaggi, pomodori, verdure, prosciutto...)

E' un tipico cibo di strada consumato per il pranzo e che si ritrova un pò in tutto il Sud d'Italia (abbastanza simile al Pane Cunzatu siciliano)

 

1
PUCCIA

 

PANE PUGLIESE

Il pane pigliese è in effetti molto conosciuto non solo il Puglia bensì in tutta la penisola italiana. 

E' un pane mornido dentro ma croccante fuori con una crosta davvero eccezionale. 

Il pane pugliese è una specialità e un'arte tramandata da generazioni e un must da provare quando vi troverete in Puglia!

 

1
PANE PUGLIESE

 

PASTICCIOTTI

Tra i dolci tipici pugliesi vogliamo suggerirvi i pasticciotti, speciali tortini ripieni di crema.

Sono un dessert molto ricco e corposo che viene consumato essenzialmente per colazione o merenda.

Non preoccupatevi delle calorie, è davvero una coccola!

 

1
PASTICCIOTTI

 

SOSPIRI DI MONACA

I Sospiri di Monaca, noti anche come Tette di Monaca, sono un dolce anch'esso molto amato.

La pasta è delicata e il ripieno alla crema di latte è un vero paradiso. Come per i pasticciotti, i Sospiri vengono serviti a colazione o merenda e inoltre sono i dolci della domenica, quelli serviti a tavola dopo un lauto pranzo con la famiglia. 

Provare per credere!

 

1
TETTE DI MONACA - pic from YouTube

 

Ti ispiriamo a sognare in grande!

Vi è piaciuto questo articolo?

Condividi le tue foto con i cibi pugliese sui nostri social! Taggaci con @isula_travel o #isulatravel

Info e ville per vacanze in Puglia: www.luxury-villas-puglia.com