I MIGLIORI VINI SICILIANI DA DEGUSTARE ALMENO UN VOLTA NELLA VITA

Food
Sicily
Sicily

Tra le numerose eccellenze italiane, il vino siciliano rientra sicuramente tra queste.

La Sicilia è infatti una terra ricca di tradizioni culturali e tesori naturali, e il suo prezioso elisir di lunga vita, il vino, è un prodotto culturale oltre che agroalimentare che ci parla proprio di questo connubio millenario. 

Secondo fonti autorevoli la produzione del vino in Sicilia risale ad almeno 6000 anni fa!

Anni di conquiste, colonizzazioni e commerci con il resto del mondo hanno portato alla nascita e alla diffusione di tecniche vitivinicole e vitigni di cui il Marsala (il primo vino DOC della storia vinicola italiana)  è uno degli esempi più eclatanti: nel 1773 il commerciante inglese John Woodhouse approda via nave nel porto di Marsala e lì utilizza il metodo soleras al vino di quella zona. 

Alla fine degli anni '50 la Regione Siciliana crea le cantine sociali, che raccolgono i piccoli produttori vitivinicoli in cooperative, e a partire dagli anni 70 le nuove tecniche di vinificazione portano all'istituzione di numerosi vini a denominazione d'origine controllata (DOC). 

Nel 2011 è stata riconosciuta la DOC per il vino siciliano e nel 2020 la DOS per tutti i prodotti agroalimentari prima riuniti sotto Igp, Doc e Dop.

Ma andiamo subito a vedere quali sono i vini siciliani da degustare assolutamente, ancora meglio se qui sul posto in una cantina vitivinicola o nel vostro ristorante preferito.

 

VINI ROSSI

  1. Nero d’Avola

  2. Nerello mascalese

  3. Frappato

  4. Nocera

  5. Corinto nero

  6. Perricone

 

a
Red wine with figs, Parma ham and cheese

 

VINI BIANCHI

  1. Catarratto

  2. Grillo

  3. Inzolia (insieme a Grillo e Catarratto fa parte del blend Marsala)

  4. Carricante

  5. Zibibbo

  6. Malvasia delle Lipari

  7. Moscato bianco

w

 


Per gli amanti del rosè, nessun problema! La Sicilia offre una selezione di vini rosati eccellenti che potrete gustare ad esempio all’ora dell’aperitivo con un ottimo tagliere di formaggi locali, salumi, un assaggio di caponata (tipico contorno sfizioso a base di melanzane), frittura di paranza e le saporitissime olive cunzate (condite).

 

r
caponata

 

Sicuramente una delle esperienze più belle da fare in Sicilia è la scoperta di nuove cantine siciliane per la degustazione del loro ottimo vino

Follow us on Facebook and Instagram for more inspirations or subscribe to our inspirational newsletter!

Follow #isulavibes !