I 5 MIGLIORI VINI D.O.C. DI PUGLIA

Food
Puglia
Puglia

Assieme alla bellezza del mare e al buon cibo, il vino è uno dei cavalli di battaglia della Puglia.

Nel passato i vini pugliesi sono stati considerati adatti solo ad arricchire il contenuto alcolico dei vini del nord.

Oggigiorno questa usanza è stata abbandonata e ad oggi i vini pugliesi sono riconosciuti ovunque.

Tra i vini più famosi emergono sicuramente i rossi, mentre ottime varietà di bianchi e rosati fanno da corollario ad un ampio pantheon di proposte enologiche.

 

Di seguito vi presentiamo alcuni dei migliori vini rossi pugliesi:

 

1. Primitivo di Manduria

Come indica il nome, il primitivo di Manduria è prodotto principalmente attorno a Manduria, nella provincia di Taranto. 

Un primitivo secco presenta una gradazione alcolica pari al 14% ed è delizioso se accompagnato da salumi, formaggi forti, piatti a base di maiale o sughi di carne, orecchiette. 

Un primitivo dolce presenta invece una gradazione alcolica pari al 16% ed è ottimo con dessert e dolci tipici locali.

 

1



2. Nero di Troia

 

Tipico della zona attorno alla cittadina di Troia, in provincia di Foggia, il Nero di Troia è un vino austero dal gusto speziato e legnoso, con sentori di mora e liquirizia.

 

3. Negroamaro

 

Assieme al primitivo e al nero di Troia, il negroamaro è tra i principali vitigni della regione e risale al VI secolo a.C. Il vino, come i due menzionati in precedenza, è stato utilizzato per molto tempo come vino da miscela. 

Possiede un colore rosso granato intenso, un profumo fruttato con sentori di more e tabacco e un gusto pieno e rotondo.

 

4. Salice Salentino

È il vino più famoso del Salento, nell’estremo sud della Puglia, terra di spiagge bianchissime e chilometriche e patria della popolarissima tarantella. 

Il suo colore rosso rubino scuro accompagna un profumo intenso con sentore di prugna e ciliegia. 

Possiede un gusto ricco e un retrogusto amarognolo, che ben si accompagna a primi saporiti, carni e formaggi.

 

5. Castel del Monte Aglianico

 

L’Aglianico pugliese è prodotto nelle province di Barletta, Andria, Trani e Bari. 

Il suo colore varia dal rosso rubino al granata e possiede un profumo delicato. 

Il gusto è intenso e andrebbe servito a 16° C con salumi, formaggi stagionati, pasta con sughi di carne, pollame o coniglio al forno.

 

NON SOLO VINI ROSSI: I BIANCHI DOC DI PUGLIA

Passando ai vini bianchi pugliesi, meno famosi ma altrettanto buoni, possiamo citare il Tufjano contraddistinto da un intenso aroma floreale, ed il bianco di Castel del Monte, proveniente dalla zona delle Murge.

In Puglia si producono anche ottimi vini frizzanti come il bianco frizzante IGT della Murgia e lo spumante Galetto.

1


In conclusione, vi riportiamo la lista completa dei 25 vini DOC della Puglia:

We inspire you to vibe high

Vuoi vivere anche tu la "Bella Vita" in Puglia?

Scegli la tua villa, al resto pensiamo noi!